Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

DESTATEVI! – De Andrè al femminile

Secondo spettacolo di “DESTATEVI! serate artistiche attorno al pozzo (di scienza)”.

“De André al femminile: non solo cover” è il titolo del secondo appuntamento di “DESTATEVI! Serate artistiche attorno al pozzo di scienza” in programma all’Accademia dei Fisiocritici il 5 luglio. Protagonisti i Princesa Quintet con la cantante Stefania Mazzieri e i musicisti Simona Bruni flauto, Marco Grassiccia chitarra, Enrico Magliozzi batteria, Daniele Caratelli pianoforte e fisarmonica, Fabio Rugi basso. Il gruppo porta in scena uno spettacolo innovativo sia per il tributo al grande cantautore affidato a una voce femminile, sia perché pensato come un viaggio per incontrare un uomo che non ha scritto e cantato solo canzoni ma ha parlato di una realtà, ancora attuale, fatta di emarginazione, guerra, violenza alle donne, ingiustizia, droga. “Quello a cui come gruppo teniamo – dichiarano infatti i Princesa Quintet – è la diffusione della cultura trasmessa dai testi e dalla musica del grande De André”.

Lo spettacolo inizia alle 21.30 nella corte dell’Accademia senese mentre dalle ore 20.00 nel suo Museo di Storia Naturale è servita un’apericena con fisiospritz in collaborazione con GioJa catering. Per il solo spettacolo biglietto unico 10,00 euro, comprensivo di apericena 20,00 euro. Durante l’apericena è possibile anche visitare il Museo e la suggestiva mostra fotografica “Sguardi obiettivi: quando la natura ti cattura”.

Scarica il comunicato stampa.