Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Convivere con il terremoto a Siena

Convivere con il terremoto a Siena. Cosa c’è da sapere e cosa fare.

Incontro online con gli esperti Dario Albarello ed Enrico Tavarnelli in diretta streaming canale YouTube Accademia Fisiocritici Siena.

“Convivere con il terremoto a siena: cosa c’è da sapere e cosa fare” è il titolo dell’appuntamento online che l’Accademia dei Fisiocritici organizza il 17 febbraio alle ore 16 in diretta streaming sul canale Youtube Accademia Fisiocritici Siena. A parlare dello sciame sismico che da alcuni giorni sta interessando Siena e dintorni saranno Dario Albarello ed Enrico Tavarnelli che in modo semplice spiegheranno quello che sta accadendo e come affrontarlo. Il pubblico potrà intervenire attraverso la chat.

Dario Albarello è professore ordinario di Geofisica della Terra Solida all’Università di Siena, membro del Centro Nazionale di Microzonazione Sismica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e membro della “Commissione Grandi Rischi” presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Enrico Tavarnelli è professore ordinario di Geologia strutturale all’Università di Siena e accademico fisiocritico. Rappresentante Europeo del Tectonic Studies Group (Geological Society of London), attualmente si dedica a studi sulla geologia dei sistemi geotermici.

Scarica il comunicato stampa.